I combattimenti del cervo nel mese del bramito
Escursione lungo i sentieri del Cervo nobile nel periodo dell'amore. Per assistere ai riti di corteggiamento e combattimento.
Escursione con osservazione dei cervi nel periodo dell'amore. Potenti bramiti risuonano nelle montagne. I cervi maschi radunano i loro harem e li difendono dalle intrusioni di altri rivali, che cercano di guadagnarsi il diritto alla riproduzione. Con un po' di fortuna assisteremo agli spettacolari combattimenti di questi grossi mammiferi. Durante l'escursione è possibile l'avvistamento anche di altre specie animali, in particolare dei lupi.
Programma
Appuntamento presso Ecotur alle ore 14.00. Trasferimento in macchina propria fino ad ingresso sentiero. Escursione sulle tracce del cervo. Raggiungimento del sito di osservazione nel tardo pomeriggio per assistere al rito del corteggiamento dei cervi. Fine delle attività al tramonto.
Equipaggiamento
Scarpe da trekking, impermeabile leggero, cappello da sole, borraccia, zaino, pantaloni lunghi, cappello, giacca a vento (possibilmente in gore-tex), t-shirt di ricambio, binocolo, macchina fotografica o video camera. Si raccomanda di vestirsi a strati, considerando che durante le osservazioni potrebbe fare freddo.
Ritrovo
Presso Ecotur, Via Piave 9 , 67032 Pescasseroli (AQ) alle 14.00
Come raggiungerci
Autostrada A 24 Roma, diramazione per Pescara, uscita Pescina, proseguire per Pescasseroli. A Pescasseroli si può anche arrivare in treno fino ad Avezzano (linea Roma – Pescara) e collegamento pullman con Pescasseroli o direttamente in pullman da Roma (Piazzale Tiburtina Soc. ARPA). Per tutti coloro che arrivano da Sud la stazione di arrivo è Castel di Sangro e poi collegamento pullman fino a Pescasseroli.
Quando
Partenza
alle ore 14.00
Rientro
alle ore 20.00
Difficoltà
Grado
Medio/facileDislivello in salita ed in discesa circa 300m. Tempo di percorrenza: circa 2 ore. Km circa 4
Interesse
5Quota
€ 20 a persona €10 per i ragazzi dagli 7 ai 12 anni