Alla scoperta dell'orso (bearwatching)
Sulle tracce dell’Orso bruno marsicano, con tentativo di bearwatching, cena in rifugio ed escursione serale.
Questa escursione è sicuramente la più conosciuta fra le nostre iniziative…l’escursione che nel corso degli anni ci ha dato tante soddisfazioni e ci ha permesso di conoscere più da vicino l’Orso. Dopo un percorso di avvicinamento che ci consentirà di conoscere l'habitat e la vita del plantigrado, scruteremo con attenzione le praterie in attesa dell’Orso, ma anche di altri animali (cervi, cinghiali, caprioli e lupi). Dopo l'osservazione faremo rientro in rifugio per una frugale cena a base di prodotti tipici. Dopo cena inizia la discesa, al buio, sotto il cielo stellato, con l’aiuto di qualche flebile torcia. Consigliamo a tutti di leggere con attenzione le regole della "Ecosofia", per aiutare le guide a svolgere un appostamento nel pieno rispetto degli animali.
Equipaggiamento
Scarpe da trekking, impermeabile leggero, cappello, borraccia, zaino, pantaloni lunghi, giacca a vento (possibilmente in gore-tex), t-shirt di ricambio, torcia, pile, binocolo. Si raccomanda di vestirsi a strati, considerando che in appostamento potrebbe fare freddo.
Ritrovo
Presso Ecotur, Via Piave 9 , 67032 Pescasseroli (AQ) alle 15.00, muniti di auto propria.
Come raggiungerci
Autostrada A 24 Roma, diramazione per Pescara, uscita Pescina, proseguire per Pescasseroli. A Pescasseroli si può anche arrivare in treno fino ad Avezzano (linea Roma – Pescara) e collegamento pullman con Pescasseroli o direttamente in pullman da Roma (Piazzale Tiburtina Soc. ARPA). Per tutti coloro che arrivano da Sud la stazione di arrivo è Castel di Sangro e poi collegamento pullman fino a Pescasseroli.
Quando
Partenza
Ore 15.00
Rientro
Alle 22.00
Difficoltà
Grado
Medio/facileDislivello in salita e discesa 200 m. Km percorsi circa 8
Interesse
5Quota
€ 40 a persona (cena inclusa). € 30 per i ragazzi da 7 a 12 anni