Val Fondillo
Una piacevole passeggiata in una valle incantata, ricca di acque cristalline, boschi selvaggi e vette imponenti. Caratteristico ambiente umido del Parco, habitat di numerose specie animali.
Una piacevole passeggiata in una valle incantata, ricca di acque cristalline, boschi selvaggi e vette imponenti. Caratteristico ambiente umido del Parco, habitat di numerose specie animali. Ripercorreremo il torrente Fondillo fino a giungere alle spettacolari sorgenti della Tornareccia, dove l’acqua limpidissima sgorga direttamente dal ventre della montagna. Questa escursione ha un valore ancora più importante, perchè proprio questa valle fu la prima ad essere tutelata e protetta, nel lontano 1922.
Programma
Dopo un breve spostamento con auto propria, inizieremo la passeggiata ripercorrendo parte del Tratturo Pescasseroli-Candela. Poi attraverseremo ampie radure, dalle quali si gode di un suggestivo panorama su tutta la valle, fino a raggiungere il Torrente Fondillo. Attraverseremo il ponticello e seguiremo il corso dell'acqua fino a giungere alle spettacolari sorgenti della Tornareccia, le più suggestive di tutto il Parco, dove una copiosa quantità d'acqua sgorga dal ventre della terra.
Equipaggiamento
scarpe da trekking , borraccia, zaino, occhiali per il sole e crema di protezione solare, merenda, pile, giacca impermeabile.
Ritrovo
Presso Ecotur, Via Piave 9 , 67032 Pescasseroli (AQ) alle 9.00
Come raggiungerci
Autostrada A 24 Roma, diramazione per Pescara, uscita Pescina, proseguire per Pescasseroli. A Pescasseroli si può anche arrivare in treno fino ad Avezzano (linea Roma – Pescara) e collegamento pullman con Pescasseroli o direttamente in pullman da Roma (Piazzale Tiburtina Soc. ARPA). Per tutti coloro che arrivano da Sud la stazione di arrivo è Castel di Sangro e poi collegamento pullman fino a Pescasseroli
Difficoltà
Grado
FacileDislivello in salita e in discesa: circa 100 m. Tempo di percorrenza: circa 3 ore. Distranza: circa 5 km. Escursione facile adatta a tutti.
Interesse
4Quota
€ 10 a partecipante. € 6 per i bambini da 7 a 10 anni. Gratis i più piccoli.
La quota non comprende
Parcheggio in Val Fondillo € 4